Come si può plasmare e modellare il pongo per creare una scultura, si può creare connessione, allenando con consapevolezza la fiducia, la condivisione e l’apertura.
Keywords Studios, a Dialogo nel Buio, per rafforzare lo spirito di squadra.
In considerazione del carattere peculiare delle attività svolte presso la mostra Dialogo nel Buio, si raccomanda fortemente ai visitatori l’utilizzo della mascherina, preferibilmente di tipo FFP2, a tutela della salute propria e degli altri.
Grazie per la collaborazione.
A Dialogo nel Buio è tornato uno degli eventi più originali e amati dai nostri visitatori: vi aspettiamo a Cafènoir!
Un’immersione completa nel buio: udito, tatto e olfatto si accendono, rivelando un nuovo modo di “vedere”.
Nell’isola di Kundura, dove ci aspettano avventure e prove da superare. Con una guida turistica speciale, per ambientarci in un clima inusuale.
Se c’è una cosa che noi di Dialogo non dimenticheremo del 2021 da poco terminato, questa è la gioia e la soddisfazione di quel 1 ottobre quando, dopo una lunga ed operosa attesa, abbiamo finalmente riaperto il percorso al buio!
Lo staff di Dialogo nel Buio vi augura un buon Natale… in tutti i sensi!
Ultime disponibilità per le cene di luglio, sono già aperte le prenotazioni per settembre.
Scopri le nuove date in calendario e riserva subito il tuo posto per vivere una serata indimenticabile!
Che cosa vi piacerebbe, o non vi piacerebbe, trovare in uno store di prodotti di bellezza? Cosa potrebbe rendere più confortevole l’esperienza di acquisto per una persona non vedente?
Perché il team di WellD Italia ha scelto il buio per ritrovarsi, finalmente in presenza, e per qualcuno conoscersi?
«Esperienza immersiva, attività potente, cambio di prospettiva che ha attivato immediatamente feedback inconsueti»
il cambiamento di Milano dal “punto di vista” di chi non vede
Prendersi cura dei propri collaboratori vuol dire anche cercare l’esperienza più adatta da vivere insieme.
Mercoledì 3 novembre la squadra femminile rossonera ha visitato Dialogo nel Buio. Un'esperienza diversa rispetto ai canonici allenamenti in campo, che offre stimoli per rafforzare il gruppo.
Quale modo migliore per partire col piede giusto, se non un salto nel buio?
DHL spedisce per noi, noi li abbiamo spediti nell’Isola di Kundura!😉
Che idea hanno i ciechi dei colori? Come fanno ad orientarsi in città? Come affronta il cambiamento chi perde la vista in età adulta?
Martedì 28 il primo a varcare la soglia è stato un team aziendale di Emanuela Mazza, coach professionista e trainer di PNL, che ha scelto di cominciare il viaggio “verso i rispettivi nuovi se” a Dialogo nel Buio.
Contatti
Via Vivaio, 7
20122 Milano Italy
Tel. +39 02 77 22 62 10
Fax +39 02 77 22 63 39
P.IVA IT07731750159
Copyright © 2022 Dialogo nel Buio
Sviluppo Web: Antonio Pariscenti - Redazione e Grafica: Marco Rolando