News
"Non usiamo la metafora del buio per descrivere l'attuale emergenza"
Visita il Museo di Storia Naturale (o l'Acquario Civico) e Dialogo nel Buio nello stesso giorno!
La mostra Dialogo nel Buio rimarrà aperta durante le Festivita invernali
Riapre il BAR più buio di Milano!
Sei indeciso se fare un aperitivo sui Navigli, a CityLife o in zona Brera? Esci dai luoghi comuni e prova una serata diversa.
La mostra Dialogo nel Buio rimarrà chiusa da domenica 28 luglio a venerdì 6 settembre 2019. Il servizio prenotazioni sarà attivo da martedì 3 settembre.
Degustazione di vini condotta da Marc Pavia di grappoli e luppoli e le guide di Dialogo nel buio
Degustazione di vini frizzanti condotta da Marc Pavia di Grappoli e luppoli e le guide di Dialogo nel buio
Degustazione di vini biologici al buio condotta da Marc Pavia di Grappoli e luppoli e le guide di Dialogo nel buio
Incontro con l'artista e scienziato argentino lunedì 28 gennaio alle ore 17.30
Un contesto unico
Dopo aver varcato il cancello dello storico Istituto dei Ciechi nel cuore di Milano, raggiungiamo la mostra Dialogo nel Buio che ci accoglie per la nostra cena. Prima di entrare nel vivo, una breve introduzione del nostro staff vi prepara a questa emozionante esperienza. Pronti? Si comincia! Tutti a tavola? Ancora no… Prima ci gustiamo una breve passeggiata in uno degli ambienti più suggestivi della mostra. È giunto il momento di risvegliare i sensi non visivi, accompagnati da una delle esperte e qualificate guide non vedenti di Dialogo nel Buio.
Si raggiunge la sala seguendo la sua voce rassicurante e… che la serata abbia inizio!
Quello che vivrai
Il profumo delle pietanze e del vino ti evocano lontani ricordi smuovendo molte emozioni, e intanto la forchetta si abbassa per incontrare il cibo scoprendone così la consistenza.
Infine, tocca al tuo palato il gusto di riconoscere sfumature di sapori inaspettati, sprigionati dal boccone.
Oltre il buio
Il buio apre una sorprendente connessione stimolando il confronto con gli altri e con le guide, sempre pronte a soddisfare ogni tua curiosità.
Cosa gusterai
Il menù, offerto in collaborazione con la società di catering Antimo D’Andrea, si compone di tre portate, accompagnate da vini selezionati.
Non solo cena, ma anche dialogo e scoperta.
Info
Orario: 20.00 (presentarsi 30 minuti prima)
Prenotazione obbligatoria
02/77226210
Importante: in fase di prenotazione segnalare eventuali allergie/intolleranze alimentari.
Prossimi eventi
Nel bellissimo articolo apparso su Tuttosport di domenica 2 dicembre, Gianfelice Facchetti racconta i dieci anni di teatro a Dialogo nel Buio
Istruzione, formazione e lavoro. Un approccio integrato per vincere la sfida dell’occupazione per le persone con disabilità visiva - Venerdì 30 novembre 2018, ore 9.00 - 18.00
L'Istituto dei Ciechi ricerca informatici per svolgere attività di supporto allo studio attraverso le tecnologie assistive
Sabato 6 ottobre Silvia Zaru e Jacopo Scipioni si esibiranno nel concerto "Note di cinema", dedicato alle più famose colonne sonore dei film di tutti i tempi
Workshop - sabato 1 dicembre 2018
L’Istituto dei Ciechi di Milano seleziona figure educative per incarichi di Assistente alla comunicazione per l'anno scolastico 2018/2019
La mostra Dialogo nel buio rimarrà aperta nelle giornate di Pasqua, Pasquetta (21 e 22 aprile) e il 25 aprile.
Arriva a Siena VIBE, la mostra d'arte contemporanea fruibile da vedenti e non vedenti, realizzata con la collaborazione dell'Istituto dei Ciechi di Milano
- Cena al buio - 25 gennaio
- Sparkling in the dark - 15 febbraio
- Cena al buio - 14 dicembre
- Giornata mondiale della vista: Essilor a Dialogo nel Buio
- Avvocati al buio
- Cena al buio - 26 ottobre
- Cena al buio - 8 giugno
- Orario di apertura primo maggio
- Cena al buio - 18 maggio
- Dialogo fa il pieno con le scuole!