Nel cuore della città
Immagine 2 di 3, esterno della mostra
Dialogo nel Buio è una mostra/percorso allestita presso l'Istituto dei Ciechi di Milano dal 2005.
Immagine 2 di 3, esterno della mostra
Dialogo nel Buio è una mostra/percorso allestita presso l'Istituto dei Ciechi di Milano dal 2005.
Immagine 2 di 3, esterno della mostra
Più di due milioni di persone hanno visitato la mostra Dialogo nel Buio dal 2005 e oltre la metà sono studenti.
Immagine 2 di 3, esterno della mostra
Dialogo nel Buio è un invito a sperimentare, in assenza di luce, nuovi modi di comunicare e percepire la realtà.
«Se ogni uomo vive nella storia che si racconta e che racconta al mondo, non tutto è del tutto vero. Non tutto è del tutto falso»
Starà a voi capirci qualcosa o prenderla così come è. Siamo il racconto di noi stessi. Più o meno fedeli all’originale.
"L'arte della fuga" è uno spettacolo di M. Brualdi e Danilo Da Rodda con musiche di Marco Massa.
Prezzo: 20 euro a persona - Ridotto 15 euro (minorenni, persone con disabilità e accompagnatore)
Orario: 21.00 (presentarsi 30 minuti prima. A spettacolo iniziato non è consentito l'ingresso)
Una volta effettuato il pagamento non è possibile chiedere cambi data e/o rimborso per l'evento prenotato.
Stiamo cercano giovani collaboratori da inserire nello staff della mostra
Rimani sempre aggiornato su eventi, sconti e iniziative di Dialogo nel Buio.
L'Istituto dei Ciechi dispone di prestigiosi spazi adatti a ospitare eventi, concerti, convegni, esposizioni e molto altro.
Copyright © 2025 Dialogo nel Buio
Sviluppo Web: Antonio Pariscenti - Redazione e Grafica: Marco Rolando