Prosegue il format della Caccia al Tesoro al Buio.
Un’avventura per grandi e piccini, che metterà ancora più alla prova i quattro sensi: tatto, udito, olfatto e gusto.
Non temere: le nostre guide sono sempre pronte a supportarti nella ricerca e a insegnarti come sfruttare al massimo tutte le potenzialità del Buio!
L’esperienza ha la durata di un’ora e un quarto circa, si snoda tra gli ambienti classici del Percorso al Buio, che prenderanno forme diverse grazie soprattutto alla vostra capacità di immaginazione.
Vi saranno delle sorprese nascoste da trovare, che serviranno ad assemblare un piccolo ricordo da portare a casa una volta arrivati al bar.
Tutto è pronto per la partenza...o quasi: manchi solo tu!
QUANDO
Le prossime date sono in via di definizione. 😉
Per rimanere aggiornati potete monitorare il nostro sito o iscrivervi alla newsletter per ricevere tutte le iniziative in programma direttamente nella casella di posta elettronica!
Prenotazione telefonica obbligatoria chiamando la Segreteria allo 02 / 77226210.
AVVERTENZE
- È necessario presentarsi 30 minuti prima dell'orario di inizio.
- L’ingresso in sala non è consentito ai bambini di età inferiore ai 6 anni.
- I ragazzi di età inferiore ai 18 anni potranno accedere alla sala solo se accompagnati da un adulto.
- I visitatori non deambulanti possono accedere alla mostra con la propria sedia a rotelle, purché non sia motorizzata e abbia una larghezza inferiore a 65 cm. In caso contrario verrà messa a disposizione una sedia omologata.
- Non è consentito introdurre all’interno della mostra alcun tipo di oggetto luminoso (orologi, cellulari, accendini, indumenti fluorescenti, ecc.). Questi oggetti dovranno essere depositati negli armadietti all’ingresso.
- Non è consentito accedere alla mostra senza scarpe, pertanto, a chi si dovesse presentare con scarpe o stringhe fluorescenti, sarà vietato l’ingresso.
* Immagine banner @freepick