News
“Ogni due mesi, farò due chiacchiere con una Persona che ho avuto occasione di conoscere nella mia vita professionale, per raccogliere pezzi della sua vita lavorativa e non, letti dalla sua testa e dal suo cuore.” Pasquale Bressi Pizzimenti
A Dialogo con gli Oratori della Lombardia
Grande opportunità di crescita e svago per i ragazzi degli oratori della Lombardia: grazie alla convenzione tra Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano e Fondazione Oratori Milanesi, prezzo scontato per il percorso al buio e il laboratorio.
Mercoledì 7 e giovedì 8 dicembre la mostra sarà aperta: prenota subito il tuo percorso al buio!
Biglietti scontati per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Domenica 9 ottobre i visitatori potranno accedere al percorso di Dialogo nel Buio con biglietto scontato (15 anziché 18 euro) in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Come si può plasmare e modellare il pongo per creare una scultura, si può creare connessione, allenando con consapevolezza la fiducia, la condivisione e l’apertura.
Keywords Studios, a Dialogo nel Buio, per rafforzare lo spirito di squadra.
A Dialogo nel Buio è tornato uno degli eventi più originali e amati dai nostri visitatori: vi aspettiamo a Cafènoir!
In via eccezionale, in aggiunta al consueto appuntamento del sabato sera con l’evento più originale e amato dai nostri visitatori, potrai gustare la magica atmosfera di Cafènoir anche giovedì 22 e 29 giugno, con una formula diversa.
Un’immersione completa nel buio: udito, tatto e olfatto si accendono, rivelando un nuovo modo di “vedere”.
Nell’isola di Kundura, dove ci aspettano avventure e prove da superare. Con una guida turistica speciale, per ambientarci in un clima inusuale.
Se c’è una cosa che noi di Dialogo non dimenticheremo del 2021 da poco terminato, questa è la gioia e la soddisfazione di quel 1 ottobre quando, dopo una lunga ed operosa attesa, abbiamo finalmente riaperto il percorso al buio!
Lo staff di Dialogo nel Buio vi augura un buon Natale… in tutti i sensi!
Scopri le nuove date in calendario e riserva subito il tuo posto per vivere una serata indimenticabile!
Che cosa vi piacerebbe, o non vi piacerebbe, trovare in uno store di prodotti di bellezza? Cosa potrebbe rendere più confortevole l’esperienza di acquisto per una persona non vedente?
Perché il team di WellD Italia ha scelto il buio per ritrovarsi, finalmente in presenza, e per qualcuno conoscersi?
«Esperienza immersiva, attività potente, cambio di prospettiva che ha attivato immediatamente feedback inconsueti»
il cambiamento di Milano dal “punto di vista” di chi non vede
Read more: VIDEO - I tempi urbani della pandemia | URBANA...
Prendersi cura dei propri collaboratori vuol dire anche cercare l’esperienza più adatta da vivere insieme.
Mercoledì 3 novembre la squadra femminile rossonera ha visitato Dialogo nel Buio. Un'esperienza diversa rispetto ai canonici allenamenti in campo, che offre stimoli per rafforzare il gruppo.
Quale modo migliore per partire col piede giusto, se non un salto nel buio?
- L'isola di Kundura
- Il numero 5
- Intervista a due nostre guide sul canale Youtube Flowing Wind
- Abbiamo rotto il ghiaccio!
- Strappati dall’area di comfort con grazia e dolcezza
- Si riparte!
- Mollare gli ormeggi
- Tutto parte da un sorriso
- Gianfelice Facchetti intervistato a TV8
- Non solo parole: l'inclusione in pratica!